Modalità di accesso
È possibile accedere al ricovero presso il Sorbo Rosso per qualsiasi esigenza di salute successiva ad un evento acuto e post-acuto non trattabile al domicilio o in ospedale.
Tutte le informazioni necessarie al ricovero e la documentazione necessaria sono a disposizione presso l’Ufficio Gestione Ricoveri. La richiesta di ricovero può essere presentata dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle 19.30 e il sabato dalle 10.00 alle 19.30 con le seguenti modalità:
- telefonicamente ai numeri 0383 391200;
- via fax al numero 0383 391222.
L’accesso avviene previa compilazione della scheda unica di invio e valutazione per ricovero in unità di cure intermedie. La scheda può essere redatta dal medico di medicina generale, dal medico ospedaliero o dal medico di unità d’offerta sociosanitaria (es. Residenza Socio Assistenziale – RSA) in base alla provenienza della persona. La domanda sarà presa in carico e valutata dal medico responsabile del servizio gestione ricoveri. In caso di riscontro positivo la domanda sarà inserita in lista di attesa, gestita mediante criterio temporale a far data dalla presentazione della domanda.
Scarica la scheda unica di invio e valutazione per ricovero in unità di cure intermedie
Per procedere al ricovero, dopo la prenotazione, l’ospite, il parente o l’accompagnatore dovranno presentarsi all’ufficio accettazione per il disbrigo delle formalità amministrative.
Per l’ingresso in struttura, il paziente è invitato a portare con sé:
- i documenti necessari all’accettazione (carta regionale dei Servizi e/o tessera sanitaria e/o codice fiscale; documento di riconoscimento in corso di validità);
- la documentazione clinica disponibile (lettera di dimissioni, referti, cartelle cliniche, ecc.);
- gli eventuali ausili personalizzati (protesi, girello, carrozzina, ecc.);
- il referto degli esami ematochimici recenti, eseguiti entro 60 giorni precedenti alla data di ricovero.